Le inondazioni in Thailandia si attenuano, ma aumentano le preoccupazioni per la sicurezza

I turisti che visitano la Thailandia devono fare i conti con l'attenuazione delle inondazioni, l'aumento dei rischi per la sicurezza urbana e le tensioni regionali con la Cambogia. Ecco cosa devi sapere.

Le inondazioni in Thailandia si attenuano, ma aumentano le preoccupazioni per la sicurezza featured image

Aggiornamento sulle inondazioni: Thailandia settentrionale

Le inondazioni nel nord della Thailandia si sono attenuate grazie alle iniziative di pulizia nelle province che hanno subito l’impatto. Di conseguenza, il governo ha riaperto la maggior parte delle attrazioni turistiche. Secondo l’Autorità del Turismo della Thailandia (TAT), i disagi permangono soprattutto in alcune parti delle province di Nan e Phrae.

In particolare, il percorso Pua-Bo Kluea di Nan ha mantenuto l’avviso di frana. Ma i turisti possono ora accedere ai principali luoghi di interesse culturale, come il Wat Phra That Khao Noi. Nel frattempo, le strade sono ancora parzialmente inaccessibili nel distretto Long di Phrae, dove le autorità stanno svolgendo le attività di pulizia.

Inoltre, i sistemi di trasporto sono in gran parte tornati operativi. In particolare, i servizi ferroviari e di autobus sono di nuovo disponibili, ma con lievi ritardi. Ciononostante, i turisti dovrebbero comunque verificare la presenza di avvisi o aggiornamenti prima di mettersi in viaggio. In generale, la TAT incoraggia i viaggiatori a utilizzare la sua app mobile e la sua hotline per avere notizie in tempo reale.

Un uomo armato uccide cinque persone

Il 28 luglio, un uomo armato ha aperto il fuoco al mercato Or Tor Kor, vicino alla famosa zona Chatuchak di Bangkok. Purtroppo sono morte cinque persone. L’aggressore, la cui moglie aveva una bancarella al mercato, si è poi tolto la vita.

È importante notare che nessun turista straniero era tra le vittime. Inoltre, la polizia ha confermato che l’incidente è stato isolato. Ciononostante, l’attacco ha scatenato una serie di preoccupazioni per la sicurezza nelle zone turistiche della Thailandia.

Di conseguenza, i funzionari di Bangkok si sono impegnati ad aumentare la sicurezza nelle aree pubbliche. Nelle prossime settimane la visibilità della polizia aumenterà nei mercati chiave e negli snodi dei trasporti, in seguito alle crescenti pressioni dell’opinione pubblica per migliorare la sorveglianza.

“La polizia sta indagando sul movente. Per ora si tratta di una sparatoria di massa”, ha dichiarato ad AFP News Worapat Sukthai, vice capo della polizia del distretto di Bang Sue.

Tensioni tra Thailandia e Cambogia

Nel frattempo, le tensioni al confine tra Thailandia e Cambogia hanno interrotto gli spostamenti via terra e dato vita a colloqui diplomatici. Da maggio, l’area contesa di Preah Vihear è stata teatro di numerose schermaglie.

Sebbene entrambe le nazioni abbiano concordato un cessate il fuoco, la Thailandia ha già accusato la Cambogia di aver violato l’accordo poche ore dopo. Secondo i militari thailandesi, la Cambogia ha continuato a sparare colpi contro la Thailandia in diverse località.

Il 29 luglio, i leader militari di entrambi i paesi hanno concordato un cessate il fuoco traballante. Tuttavia, i funzionari thailandesi consigliano di non effettuare viaggi non essenziali nel raggio di 50 chilometri dal confine.

Secondo le agenzie umanitarie dell’ASEAN, migliaia di persone sono fuggite dalla zona del conflitto e oltre 40.000 civili sono sfollati. Finora la violenza non si è estesa alle principali città thailandesi come Bangkok, Chiang Mai o Phuket.

Tuttavia, gli operatori turistici stanno modificando gli itinerari, sospendendo i tour al confine e spostandosi verso destinazioni più a sud.

Nel frattempo, gli aeroporti continuano a funzionare normalmente. Le compagnie aeree hanno continuato a operare voli, mentre le autorità hanno chiuso i valichi di frontiera. Pertanto, i visitatori dovrebbero evitare di prenotare il trasporto via terra tra i due Paesi.

Informazioni sui viaggi in Thailandia, prospettive

In generale, i turisti che stanno pianificando una visita in Thailandia dovrebbero tenersi aggiornati attraverso i canali ufficiali. Sebbene le principali zone turistiche siano stabili, la consapevolezza è essenziale.

I viaggiatori devono:

  • Controlla le condizioni delle strade del nord tramite TAT.
  • Rimani in allerta nelle aree affollate di Bangkok.
  • Evita le zone di confine con la Cambogia.
  • Verifica la copertura dell’assicurazione di viaggio, soprattutto per le aree sottoposte ad avviso.

In conclusione, la Thailandia rimane aperta e per lo più sicura per i viaggi. Tuttavia, i turisti devono pianificare con cautela e rimanere informati sull’evolversi della situazione.

Foto: Mercato di Or Tor Kor, Pubblico dominio, via Wikimedia Commons